Al centro della Sardegna tra la Costa Smeralda ad Est e la costa del Corallo ad Ovest si trova il Logudoro Goceano . Questo territorio della Sardegna presenta una natura suggestiva ricca di bellezze naturali, di storia e di prodotti unici e inimitabili. Ha ben tre laghi tutti godibili e sfruttabili, una grande pianura che si estende da Ozieri fino a Bonorva,colline coltivate a vino nei comuni di Ozieri Oschiri e Berchidda, montagne nei territori di Pattada Bono Bultei ed Anela
Ogni centro abitato è simile e diverso dall’altro. In alcuni prevale la produzione agricola in altri quella artigianale in altri ancora quella legata al cibo . In pochi km è possibile avere esperienze gratificanti e totalmente differenti.
Il Logudoro può essere visitato tutto l’anno , ma i mesi più suggestivi sono quelli di Aprile - Maggio, quando la natura è in fiore ed il paesaggio e carico di colori, e Settembre- Ottobre quando la stagione volge al raccolto. In questi mesi la temperatura è mite ed il visitatore non soffre né per il freddo né per il caldo intenso.
Tutti i paesi sono raggiungibili con mezzi pubblici. Tuttavia il mezzo proprio risulta molto più comodo. Le strade che collegano i vari centri sono buone e facilmente percorribili.
Le attività nel Logudoro possono essere diverse a seconda dei gusti , fra le altre
Itinerari preistorici;
Itinerari del romanico
Turismo attivo;
Ciclo-turismo;
Cammini e percorsi religiosi;
Visite a molti borghi;
Percorsi enogastronomici
Feste popolari;
Vivere le stagioni;
Wellness;