Esperienze da Vivere - La nostra Rete

  L’associazione Rural Heritage è  costituita da  una  rete  di  operatori  sociali e  culturali che  cooperando si  pongono l’obiettivo di far vivere a coloro che  visitano il territorio esperienze intense: dal trekking, alle escursioni in mountain bike, dai sapori delle tradizioni locali, alla produzione di formaggi, olive, olio, pasta, pane, panadas, vino, essenze, marmellate,dolci  e molto  altro ancora.

 

proposte di  viaggio

Se  hai  una  giornata possiamo  proporre le  seguenti  opzioni

 

 LE  BASILICHE  ROMANICHE

 

Visita alle Basiliche di Saccargia (stile romanico-pisano)di Nostra Signora del Regno (custodisce il retablo dipinto più grande d’Europa)di Sant’Antioco di Bisarcio

 

Pranzo a base di piatti e prodotti tipici di produzione aziendale presso agriturismo-fattoria didattica Muros Rujos

 

 Percorso alla scoperta delle produzioni della fattoria e/o laboratorio gastronomico a scelta (a seconda del periodo dell’anno e delle produzioni che ne derivano)

 

Passeggiata notturna guidata nel magnifico centro storico di Ozieri

 

Cena con prodotti  dell’enogastronomia  locale

 

 

La Sardegna, terra di monumenti archeologici senza tempo

 

Descrizione e luogo

Visita al dolmen Sa  Covaccada a Mores – esemplare tra i meglio conservati in Sardegna

Alla scoperta di Ittireddu, il borgo col vulcano :visita del Vulcano spento di Monte Lisiri e alle suggestive domus de janas Partulesi

Visita a  Nughedu San Nicolò, piccolo borgo del Logudoro ricco di artigiani e poeti.

Pranzo a Monte Pirastru accogliente hotel immerso in boschi secolari

Passeggiata nel bosco e visita alle Domus de Janas de Sa Pudda

Sistemazione in b&b

Cena con prodotti  dell’enogastronomia  locale

 

Il Goceano, i borghi antichi e il buon vino

 

 

 

Descrizione e luogo

Visita al Goceano, regione storica della Sardegna centrale, ricca di bellezze paesaggistiche e di tradizioni antiche e vive.

Visita alla azienda Mulas e Fattoria didattica “Inza ‘e su Re”

Percorso nelle vigne dell’azienda Mulas

Pranzo

 

Visita al castello medievale di Burgos o percorso alla scoperta dei piccoli borghi del Goceano

 

Sistemazione in b&b a Bono

 

Visita alle terme libere di epoca romana

Cena con prodotti  dell’enogastronomia  locale

Un viaggio nel mondo rurale: secoli di tradizione, sapori e bellezza – Slow life in Logudoro

 

Descrizione e luogo

 Visita azienda agricola per assistere alle attività  (le attività variano a seconda del periodo e possono riguardare la produzione  di  dolci e pane, di olio, di latte  e formaggi, di saluni  etc

Pranzo presso Agriturismo Pedru Caddu a Tula

Passeggiata sulle sponde del Lago Coghinas

Sistemazione in b&b

Cena con prodotti  dell’enogastronomia  locale

 

 

 

L’arte tessile, i tassi millenari e sapori antichi

 

Descrizione e luogo

Visita ai laboratori delle tessitrici di Nule

Trasferimento a Sa Fraigada, sui monti del Goceano

Pranzo con piatti e prodotti tipici a cura della Cooperativa Nuraghes

Passeggiata nel bosco Sos Nibberos, il bosco dei tassi secolari, dichiarati monumento nazionale

Bagno e momento relax allo stabilimento termale di Benetutti

Sistemazione in b&b a Bono

Cena con prodotti  dell’enogastronomia  locale

 

Se hai  a  disposizione due  o  più  giornate  si  possono  fare  abbinamenti  fra  le  giornate  stesse  e  fare  due  o  più  percorsi